Le scuole di Cristo
Ismael è seduto al mio fianco, mentre io guido la jeep, e mi
indica che strade da prendere per arrivare alle varie scuole che ci siamo
proposti di visitare. In un giorno arriviamo a ben 5 scuole rurali, alle quali
prometto che le suore verranno mensilmente per l’animazione degli alunni.
Questo giovane signore è coordinatore delle Scuole di Cristo per tutto il
dipartimento di Potosí, e sta introducendo le Missionarie della Consolata nella
collaborazione con le scuole presenti nel territorio parrocchiale, per un
rinforzo nella pastorale educativa cristiana.
![]() |
La Scuola di Cristo di Vilacaya celebra la Via Crucis |
Dal mese di maggio stiamo visitando le numerose scuole,
alcune piccoline, altre grandi. Molti visi e tante realtà di bimbi e giovani
che, poco a poco, stiamo conoscendo. Ma che cosa sono le Scuole di Cristo?
![]() |
i ragazzi della Scuola di Cristo di Sunchu Pampa |
Fondate dal francescano italiano Padre Zampa, sono scuole
rurali che danno la possibilità alla gente della campagna di accedere
all’istruzione. Fino al 1950 gli stipendi dei professori erano a carico dei
francescani. In particolare, P. Zampa usciva tutti i giorni a mendicare per
poter pagare i docenti. Oggi sono scuole pubbliche, a carico dello stato, che
mantengono però uno statuto di scuola cattolica: la parrocchia collabora per
quanto riguarda la pastorale educativa cristiana.
5 settembre: in tutte le Scuole di Cristo (solo nel
dipartimento di Potosí sono 42 unità educative con le relative succursali!) si
fa memoria della morte di Padre Zampa. I professori presentano un breve profilo
biografico del francescano, e alcune caratteristiche lasciano veramente con la
bocca aperta: la sua umiltà e allo stesso tempo la sua tenacia erano
proverbiali. Un uomo che viveva tranquillo, anche davanti ad enormi difficoltà:
quando, per esempio, molti maestri andarono al fronte a combattere la guerra
del Chaco, più di una persona dubitò della possibilità di continuare l’opera
educativa. Il P. Zampa rispose placidamente: “Se questa è opera di Dio,
continuerà. Se è opera di Zampa, finirà”. Evidentemente, era opera del buon
Dio: le Scuole di Cristo hanno compiuto quest’anno 106 anni di fondazione.
![]() |
la Scuola di Cristo di Otavi |
Non si può capire la portata di questa iniziativa, senza
sapere che l’educazione in Bolivia era un privilegio di pochi: gli indigeni e i
contadini vivevano nell’assoluto analfabetismo. Ancora oggi ci sono adulti
(soprattutto donne) che non sanno né leggere, né scrivere. Donare tutta la
propria vita e le migliori energie per dare un’istruzione ai più poveri, fu un
merito grandissimo di P. Zampa. Morì a soli 62 anni, consumato dal servizio
instancabile nelle opere sociali. “Meglio morire spezzati che arrugginiti”,
dice una sorella mia, suor Eugenia Bonetti. Anch’io sono dello stesso parere, e
così lo era il Padre Zampa.
Le scuole di Cristo
Reviewed by abconsolata
on
01:00
Rating:

Nessun commento: