Quattro patate per un bicchiere d’acqua
Stavamo già per
partire, dopo quasi una giornata intera passata a Condoriri, quando Ignacio
dice: “Aspettate solo un momento...” va lì dove ha lasciato il suo zaino, tira
fuori una collana di patate, e ci omaggia con tanti ringraziamenti. E’ la
collana più bella che mi abbiano regalato, perché sa di frutti cresciuti nella
fatica di una terra che non dà più, perché ha troppo sete.
Ho iniziato dal
fondo, con questo gesto molto andino di ringraziare con i frutti della terra, a
raccontarvi un giorno molto speciale. Condoriri è una minuscola comunità della
nostra parrocchia di Vilacaya. Da due anni la scuoletta e le famiglie non
ricevono acqua perché con la siccità si era prosciugata la sorgente che forniva
il serbatoio comunitario. Hanno bussato a tante porte, fino a quando sono
giunti alla nostra: con un microfinanziamento corrispondente a meno di duecento
euro, hanno comprato il materiale e tutti si sono messi a scavare con picconi e
pale per incanalare l’acqua da una sorgente un po’ più a monte che fino ad oggi
resiste alla siccità.
In meno di due
settimane di nuovo l’acqua esce dal rubinetto della scuola, e ci invitano a
festeggiare. Andiamo suor Maria Elena ed io, e troviamo la comunità indaffarata
a preparare il pranzo di festa. Ci accolgono il sorriso dei bimbi e un piatto
gustoso di k’alapurka.
I piccoli danzano
Auquis Auquis, ci presentano i lavoretti che hanno preparato durante l’anno, ricordandoci
che loro sono la vita e il futuro. Quindi è il tempo dei discorsi: Ignacio,
autorità originaria di turno, racconta tutte le vicissitudini in cui sono
incappati prima di questo giorno, ma la tenacia e la voglia di vita hanno
superato qualsiasi difficoltà. Quindi prendo la parola io, e prima di tutto
ricordo tutti gli amici che sostengono la nostra missione, chiedendo di pregare
per ciascuno di loro, e le persone annuiscono con convinzione. E poi...
chiediamo il dono della pioggia tutti insieme.
Si ripete la
magia di Katariri: apriamo il rubinetto ed esce copiosa un’acqua limpida, che
rallegra il cuore. Durante il pranzo arrivano nuvole promettenti pioggia, che
scende un poco, quasi a dare un poco di speranza alla nostra regione assetata.
E speriamo che piova, perché altrimenti siamo fritti, o meglio: disseccati...
Quattro patate per un bicchiere d’acqua
Reviewed by abconsolata
on
01:30
Rating:

Nessun commento: